La Tenuta Mocajo è una vera e propria oasi di tranquillità, immersa nella bellezza incontaminata delle colline toscane, il luogo ideale per gli amanti della natura e di paesaggi mozzafiato. Qui, ogni angolo della tenuta racconta la storia di una terra fertile e rigogliosa, dove il verde delle colline si alterna a vigneti, uliveti e boschi, creando scenari che incantano e rilassano. Che si tratti di passeggiare tra i sentieri che si snodano nei dintorni, esplorare la bellezza dei boschi circostanti o fare un giro in bicicletta per scoprire angoli nascosti, la natura che circonda la Tenuta Mocajo è un invito a respirare aria pura e rigenerarsi nel cuore della Toscana.
Lontano dal trambusto delle città, la tenuta offre anche la possibilità di avventurarsi in escursioni a cavallo o di praticare trekking, per vivere in prima persona la magia dei paesaggi toscani.
Le colline, con i loro colori vibranti, regalano una serenità che solo la natura può offrire, mentre la vicinanza a riserve naturali e aree protette permette di entrare in contatto diretto con la fauna e la flora locali, rendendo ogni esperienza unica. Immaginatevi di godere del tramonto sulla valle, circondati da un silenzio che avvolge ogni cosa, con il profumo della terra che si mescola all’aria fresca delle colline.
Soggiornare alla Tenuta Mocajo significa riscoprire il vero significato di relax e rigenerazione, con la possibilità di esplorare alcuni dei paesaggi più belli e intatti della Toscana. Che si tratti di una passeggiata rilassante, di una giornata di trekking o di un giro in bici, ogni attività all’aperto è l’opportunità di scoprire il cuore pulsante della Toscana, immersi in una natura che incanta e rigenera.
I nostri dintorni
20 min
Riserva Naturale di Cornate e Fosini
Un angolo di natura selvaggia e incontaminata, perfetto per chi cerca una vera immersione nella flora e fauna locale. Questa riserva naturale, situata tra i comuni di Montecatini Val di Cecina e Pomarance, è caratterizzata da un paesaggio ricco di boschi, radure e fiumi, ideale per escursioni a piedi, osservazione della fauna e fotografia naturalistica. I sentieri che attraversano la riserva permettono di esplorare una delle aree più suggestive della Toscana, con spettacolari viste panoramiche sulle colline circostanti.
30 min
Rocca Sillana
Una delle fortezze medievali più affascinanti della Toscana, la Rocca Sillana si erge maestosa sulle colline che sovrastano il borgo di Castelnuovo Val di Cecina. Conosciuta per la sua storia legata alla famiglia degli Alberti e per le imponenti mura che ancora oggi si ergono come testimoni di epoche lontane, la rocca offre un panorama spettacolare sulla campagna circostante. Ideale per una visita che unisce storia, natura e una vista mozzafiato.
30 min
Riserva di Berignone
La Riserva Naturale di Berignone è una delle aree più selvagge e affascinanti della Toscana, un angolo di natura incontaminata dove il tempo sembra essersi fermato. Immersa nei boschi secolari di querce e castagni, la riserva offre una serie di sentieri perfetti per il trekking e passeggiate a cavallo. Il fiume Cecina scorre tra le rocce, creando piccoli angoli di paradiso dove è possibile rinfrescarsi. Per gli appassionati di natura, un’escursione qui è una vera e propria immersione nella tranquillità e bellezza della natura toscana.
35 min
Spiaggia di Marina di Cecina
La Spiaggia di Marina di Cecina è la meta perfetta per chi desidera combinare il relax al mare con la bellezza naturale della Toscana. Questa lunga distesa di sabbia dorata è circondata da pinete rigogliose, che offrono ombra nelle calde giornate estive. Il mare, adatto anche per famiglie con bambini, è ideale per nuotare e fare sport acquatici. La zona è anche perfetta per una passeggiata sul lungomare o per una sosta nei numerosi ristoranti di pesce, che offrono prelibatezze locali in un ambiente informale e accogliente. Un'ottima scelta per chi vuole godersi una giornata al mare senza allontanarsi troppo dalla Tenuta Mocajo.
45 min
Oasi WWF di Orti Bottagone
L'Oasi WWF di Orti-Bottagone è un piccolo angolo di paradiso che si trova nel cuore della Costa degli Etruschi, dove il mare incontra le lagune e le paludi salmastre. Questo habitat protetto è un vero e proprio rifugio per le specie migratorie, soprattutto per gli appassionati di birdwatching. Qui si possono osservare diverse specie di uccelli acquatici, tra cui aironi e fenicotteri, che popolano le acque tranquille della laguna. L'oasi è anche un luogo ideale per lunghe passeggiate nella natura, dove il silenzio e la bellezza dei paesaggi fanno da sfondo a un'esperienza unica di relax e contemplazione.